Campagna internazionale “Orange the World” il 25 novembre la caserma dei Carabinieri di Bari si illumina di colore arancione – VIDEO

Il Soroptimist International sostiene la campagna internazionale “Orange the World” promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, impegnato nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. L’arancione è il colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere. Anche quest’anno, il 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, abbiamo chiesto alle Istituzioni di colorare simbolicamente di arancione un monumento/edificio. La Farnesina, e tutte le sedi consolari diplomatiche, hanno aderito dal 2018.

Alla luce del protocollo in essere tra l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist sottoscritto nel 2015, che ha dato vita al progetto una “Stanza tutta per sè” con lo scopo di sostenere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, abbiamo invitato l’Arma ad aderire all’iniziativa illuminando le Caserme. Anche i Carabinieri di Bari hanno aderito all’iniziativa illuminando il 25 novembre la loro Caserma sita sul Lungomare Nazzario Sauro cv.43, per una campagna di comunicazione efficace, per attirare l’attenzione simbolicamente (e non solo), per condividere e mobilitare le coscienze, per affermare che solo con l’impegno di tutti e con uno sguardo diverso è possibile cambiare realmente. Video:

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.