Niente Capitale italiana della Cultura per la Puglia: Procida riceve l’assegnazione dal Ministero. Bari e Taranto: “noi siamo Cultura del Mediterraneo, faremo comunque iniziative già programmate”

Sarà Procida la Capitale italiana della cultura del 2022. Lo ha annunciato il Ministro Dario Franceschini. La Puglia si lecca le ferite:

Come in molti ricorderanno, infatti, la città di Bari e la città di Tarano avevano partecipato all’iniziativa nell’auspicio di ricevere la tanto ambita assegnazione. Con l’annuncio del Ministro, sfuma definitivamente l’occasione per quest’anno, ma il sindaco del capoluogo di regione assicura: “Realizzeremo molte delle iniziative previste, insieme a Taranto e alla Regione Puglia. E lavoriamo con Nicola Lagioia a una fiera dell’editoria del Sud”.

Procida è stata proclamata da una giuria dopo l’esame dei progetti di 10 città differenti presentati dalle città che si sono candidate. La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Si erano proposte: Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra. La capitale italiana della Cultura di quest’anno, invece, fu assegnata alla città di Parma. La Puglia potrebbe comunque proseguire con i lavori in previsione di future candidature. Link video:

 

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.