
Gallipoli: è il 16 maggio dell’anno 1484, periodo buio per buona parte dell’Italia. La Repubblica di Venezia, nell’insolito tentativo di dimostrare la sua potenza alla minaccia turca, decide di invadere il paese salentino:
Fu così che in Puglia giunsero 56 imbarcazioni veneziane guidate da Jacopo Marcello e Domenico Malipiero. Lungo il viaggio, riunita la flotta a Sasseno, si propose di attaccare una delle tre città di Monopoli, Manfredonia e Gallipoli. La scelta finale cadde proprio su quest’ultima.Ai gallipolini dell’epoca non piacque l’iniziativa veneziana, che fu contrastata con veri e propri bombardamenti udibili sin dalla vicina Nardò. I cittadini di Gallipoli, comprese le donne, si opposero sino all’ultima anche se, alla fine, furono costretti ad arrendersi davanti alla potenza di fuoco del nemico. A tal proposito, riportiamo qui sotto un approfondimento televisivo diffuso su YouTube:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.