Inaugurata la “Stanza degli abbracci” una bella iniziativa dell’Associazione “Mister Sorriso Odv-Ets” di Taranto

In occasione dei suoi primo 20 anni di attività, l’Associazione MISTER SORRISO ODV-ETS di Taranto ha inaugurato nella giornata di martedì 2 marzo, la “Stanza degli abbracci” presso l’RSA “Ulivo” nella Cittadella della Carità a Taranto. L’opera è stata finanziata dalla stessa Associazione e realizzata dall’artigiano Mimmo Panzetta.

Grazie a questa bella iniziativa una donna di 96 anni, dopo quasi un anno di isolamento, ha potuto letteralmente toccare e abbracciare sua figlia.

“La stanza degli abbracci è un luogo dove ci si può incontrare in sicurezza, permettendo anche di stringersi e di scambiarsi carezze, grazie a dei manicotti in cui infilare le braccia e a un divisorio di plastica trasparente – spiegano i volontari dell’Associazione – “Ovviamente il ricambio d’aria e l’igienizzazione degli ambienti saranno continui. L’ Associazione Mister Sorriso, con l’aiuto del l’artigiano Mimmo Panzetta, ha subito finanziato e realizzato con entusiasmo quest’iniziativa; sa bene, grazie all’esperienza sul campo, quanto l’isolamento e la solitudine spesso incidano negativamente sulla salute degli anziani e delle persone più fragili e quanto al contrario un abbraccio, una carezza, un sorriso possano portare un beneficio immediato e anche a lungo termine.

Da martedì 2 marzo, la “stanza degli abbracci” è attiva all’interno della Residenza L’Ulivo all’interno della Cittadella della Carità. E ci auguriamo che sia un punto di partenza per restituire ai nostri anziani, terribilmente provati dalla pandemia purtroppo ancora in corso, la possibilità di sorridere e dare e ricevere affetto, essenziale quanto le cure mediche”.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.