“Politici si sottopongano pubblicamente al vaccino di Astrazeneca per garantire ai cittadini” – la proposta di un consigliere regionale pugliese

La notizia risale ai giorni precedenti alla conferenza stampa dell’EMA, quando il vaccino prodotto da Astrazeneca era stato sottoposto a blocco momentaneo, per poi riprendere con la distribuzione. Proprio in quei giorni di attesa, un consigliere regionale pugliese aveva pubblicamente diffuso una singolare proposta:

“…e il Governo, sulla scorta del parere dell’Agenzia Europea del Farmaco, disporrà per la ripresa della somministrazione, l’unico modo per ridare fiducia in quel vaccino è che le istituzioni diano l’esempio concreto e si vaccinino pubblicamente. Sarebbe da pazzi, altrimenti, pensare di tranquillizzare la gente solo con le parole, pretendendo che i cittadini se lo facciano somministrare tranquillamente dopo aver appreso, in questi giorni, comunicazioni e provvedimenti contrastanti” – aveva infatti dichiarato sui social il consigliere regionale (ed ex Sindaco di Lucera) Antonio Tutolo (della Lista CON Emiliano) che aveva poi aggiunto:

“Nel caso in cui si dovesse propendere per la riammissione di AstraZeneca in Italia, tutti devono dare l’esempio: dal Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri; dai vice-ministri ai sottosegretari; dai Presidenti di Regione, agli Assessori Regionali fino ai consiglieri regionali; dai Sindaci, agli assessori ai consiglieri comunali. Tutti i membri delle istituzioni dovranno vaccinarsi pubblicamente con AstraZeneca, nei casi in cui non sussistano motivi clinici ostativi, ovviamente. Diversamente, i cittadini avranno ben ragione di rifiutarsi e, aggiungerei, di domandarsi se siano veramente rappresentanti degnamente e da gente responsabile” aveva concluso il consigliere regionale. I giorni sono passati e l’EMA ha poi deciso di autorizzare nuovamente la somministrazione del discusso vaccino. Sarà molto interessante osservare le eventuali reazioni del mondo della politica riguardo la proposta del consigliere regionale.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.