Puglia: come è nata la grande scogliera corallina nascosta nel nostro mare? – Link video

foto di repertorio

Biocostruioni marine fatte di coralli ma non solo in una struttura naturale immensa che si estende dal barese sino ad una parte del Salento:

Parliamo ancora una volta della cosiddetta “barriera corallina pugliese” che si estende nella parte più meridionale dell’Italia bagnata dal mare Adriatico. A distanza di alcuni anni dalle prime notizie che rendevano noto della scoperta scientifica, i ricercatori hanno cominciato a spiegare in che modo è stato possibile per il nostro mare ospitare questa grande scogliera sottomarina capace di ospitare svariati organismi importanti per l’ecosistema naturale. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso su YouTube:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.