Puglia: Murgia Enjoy – Trekking e l’arte del riciclo. In programma domenica 23 maggio con prenotazione

L’attività escursionistico-culturale Murgia Enjoy in programma per domenica 23 maggio 2021 prevede la partecipazione di Giulio Vitale, un giovane cittadino bitontino che da anni si impegna nel riciclare alcuni dei tanti rifiuti abbandonati sulla Murgia mostrando un grande interesse per l’ambiente. Il suo impegno e la sua inventiva, che generosamente condividerà con i partecipanti all’iniziativa, sono d’esempio tanto che Murgia Enjoy, alla quale il giovane ha più volte segnalato lo stato di degrado del territorio cassanese, ha fortemente voluto la sua presenza durante la prossima attività. Fra le sue “creazioni” si possono citare i tanti frigo-vasi, frigo-legnaia, le isole galleggianti per piante palustri realizzate con pallet in legno e taniche di plastica, stufe a razzo, parabole solari, carrelli con carcasse di lavastoviglie, ecc..

Il percorso dell’attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
L’incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, oltre al calendario associativo Murgia Enjoy, è previsto sul piazzale del Convento di Cassano alle ore 9:00 di domenica 23 maggio. Come da consolidata abitudine, al termine dell’attività, previsto per le ore 13:00 circa, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (antipasto, lasagna, bevanda piccola, vino o caffè).

Al fine di limitare eventuali danni all’ambiente, di garantire il corretto distanziamento e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, scorta d’acqua, abbigliamento comodo ed è gradita la prenotazione al numero 328/3130450 dopo le ore 18. I partecipanti dovranno prendere nota delle linee guida successivamente riassunte e già presenti in forma integrale sulla pagina Facebook “Murgia Enjoy“. Link evento Facebook: https://www.facebook.com/events/4038435122883106/

Linee guida per la partecipazione alle attività escursionistiche Murgia Enjoy:
-La distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in rispetto a quanto previsto per le attività sportive.
-Sarà obbligatorio l’uso della mascherina nel caso non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale.
-I partecipanti dovranno essere forniti di gel o spray igienizzante.
-Per il raggiungimento del luogo di inizio attività, diversamente da quanto fatto fino ad ora, non sarà incentivato il car sharing.
-Non sarà consentito lo scambio di materiali tra i partecipanti durante lo svolgimento delle attività.
-Sarà rilevata la temperatura corporea dei partecipanti ed impedita la partecipazione in caso di temperatura superiore ai 37,5 °C.
-L’uso gratuito dei bastoncini da trekking, anche se igienizzati con specifici prodotti al termine di ogni attività, sarà consentito solo ai partecipanti che si impegneranno ad indossare i guanti per tutto il percorso.

Giulio Vitale ha frequentato la facoltà di Agraria di Bari per quasi tre anni, è socio di un’associazione nella quale ha svolto diverse attività di volontariato tra cui la pulizia e il tracciamento di diversi sentieri nel Parco Nazionale Dell’Alta Murgia, due campi di volontariato naturalistico, due seminari/corsi sull’attrezzamento di sentieri agro-ecologici, un laboratorio ecourbano, ha collaborato con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia (tramite una società intermediaria) lavorando come tracciatore/segnatore di sentieri nell’ambito del progetto Interreg Italia-Grecia, ha lavorato per la Diocesi di Molfetta come tracciatore/segnatore di sentieri realizzando una parte del Cammino di Don Tonino Bello; con l’associazione WWOOF (World Wide opportunities in organic farms) ha potuto svolgere l’attività di volontario-tuttofare in due aziende dove si realizza agricoltura e allevamento biologico, collabora con un gruppo di volontariato ambientalista svolgendo innumerevoli attività di pulizia di zone verdi pubbliche di Bitonto, piantumazione di nuovi alberi, azioni di protesta e denuncia, è impegnato nella produzione amatoriale di alberi e piante ornamentali e si dedica alla salvaguardia dell’ambiente, cercando anche di salvare piccoli animali acquatici e anfibi rimasti intrappolati in strutture abbandonate dall’uomo come piscine, cisterne ecc.. Un cittadino modello, insomma, dal quale imparare il rispetto per il nostro territorio.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.