Puglia: ad inizio mese già due terremoti nell’entroterra barese e uno a largo del Gargano

Due distinti terremoti sono stati segnalati nelle ultime ore nel barese, dove l’epicentro è stato uno dei comuni dell’Area Metropolitana di Bari:

Come riportato nella lista aggiornata dei terremoti pubblicata sulla sezione dedicata del sito web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, infatti, due distinti terremoti – rispettivamente di magnitudo 2.5 e 2.3 – sono stati registrati nel comune di Monopoli tra le ultime ore del mese di maggio e l’inizio del mese di giungo. Al contempo, proseguono le attività sismiche a largo del mar Mediterraneo:

Come molti pugliesi ricorderanno, infatti, da mesi è in corso una vivace e quasi costante attività sismica in una particolare area del mare all’incirca all’altezza del Gargano, a metà strada tra le coste della nostra regione e quella dell’Albania. Nei primi mesi di inizio del fenomeno, furono riscontrate persino anomalie delle onde marine, anche se il rischio di un vero e proprio tsunami – rendeva noto l’INGV – può esserci esclusivamente con un terremoto capace di superare il magnitudo 6.0, cosa, per fortuna, scongiurata sino a questo momento. La nostra regione e le zone limitrofe ad essa continuano, quindi, ad apparire zone di interesse sismico che necessitano di un costante monitoraggio.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.