Prosegue il nostro viaggio nella ricerca di contenuti di alto valore documentaristico pubblicati sul web. Stavolta, la nostra attenzione si è focalizzata su di un video pubblicato su YouTube che mostra straordinarie immagini aeree del Casale Fortificato di Balsignano:

Situata nel territorio del comune di Modugno (Bari): la struttura di origini medievali rappresenta un importante manufatto di interesse storico-archeologico e culturale. Le origini di questo casale fortificato sembrano essere collocate tra il X e l’XI secolo. Balsignano era un antico borgo della Puglia che oggi si trova nel territorio comunale di Modugno, a sud-est del centro abitato, in direzione di Bitritto. E’ qui che ancora oggi sono conservati parzialmente i resti del casale fortificato e delle chiese di Santa Maria di Costantinopoli e di San Felice:

La chiesa di Santa Maria di Balsignano risale al XIV secolo ed è formata da due costruzioni affiancate di base rettangolare, con volta a botte ogivale. Sono presenti degli affreschi di scuola senese molto deteriorati. La chiesa di San Felice (erroneamente attribuita in passato a San Pietro) costituisce un meraviglioso esempio dell’arte romanico-pugliese dell’XI secolo. Fonde elementi architettonici d’oltralpe, bizantini ed arabi: ha pianta a croce e cupola a tamburo ottagonale. Nei pressi del casale sono stati rinvenuti i resti di un insediamento neolitico risalente al VI-V millennio a.C., collocato su un’altura che si affaccia su Lama Lamasinata. A tal proposito, riportiamo il link al video diffuso su YouTube (canale: Puglia Droni):
Un altro video:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.