Archeologia a Bari tra passato e presente con il FAI Ciclo di incontri da aprile a giugno

Giovedì 17 giugno 2021, ore 18,30, prosegue il ciclo di incontri organizzati dal Gruppo FAI Giovani di Bari e dalla Delegazione FAI di Bari in collaborazione con la Direzione Regionale FAI per la Puglia con il quarto appuntamento dal titolo “Il Museo Provinciale nel Palazzo Ateneo”. Il Museo Archeologico provinciale di Bari, ospitato fino al 1994 nella storica sede del Palazzo Ateneo, dopo quasi trent’anni di chiusura è in procinto di essere restituito al pubblico nella nuova sede del Monastero di Santa Scolastica. In occasione di questo evento e nell’ottica di affiancarsi alle istituzioni preposte alla valorizzazione di questo patrimonio culturale, il Gruppo FAI Giovani e la Delegazione FAI di Bari, in collaborazione con la Direzione regionale del FAI per la Puglia, promuovono il ciclo di incontri dal titolo “Archeologia a Bari fra passato e presente. Di giovedì con il FAI” il cui intento sarà quello di raccontare in compagnia di due esperti la storia millenaria del territorio pugliese e riflettere su questioni rilevanti del presente a partire da tematiche sempre diverse.
Il quarto e ultimo appuntamento dal titolo “Il Museo Provinciale nel Palazzo Ateneo” si terrà giovedì 17 giugno 2021. Il “Museo provinciale di antichità” fu istituito a Bari nel 1875 e collocato all’interno del Palazzo Ateneo, in un clima di grande fervore culturale e di presa di coscienza identitaria da parte degli intellettuali locali. Nel decennio successivo il Museo si arricchì di una preziosa collezione di dipinti, destinata a diventare il nucleo della Pinacoteca Provinciale, che troverà successivamente la sua sede autonoma nel Palazzo della Provincia, sul lungomare. La mostra “Il museo che non c’è. Arte, collezionismo, gusto antiquario nel Palazzo degli Studi di Bari (1875-1928)”, inaugurata nel febbraio del 2020, ne ha raccontato l’affascinante storia, che sarà ricostruita con l’aiuto del suo curatore, Andrea Leonardi e dell’archeologa Raffaella Cassano. Il Museo Provinciale nel Palazzo Ateneo 17 giugno 2021, ore 18.30 – 19.30. Intervengono: Raffaella Cassano archeologa; Andrea Leonardi docente di Storia dell’Arte Moderna, Università di Bari; Gioacchino Leonetti capo – Delegazione FAI Bari; Elena Martellotta FAI Giovani Bari; Clelia Iacobone docente.
Coordina Rossella Ressa, vicepresidente Regionale del FAI Puglia Mentre la Regia è di Mariangela Marchese, referente regionale FAI Puglia I webinar si terranno sulla pagina del Gruppo FAI Giovani Bari (https://www.facebook.com/faigiovanibari). Evento fb: https://www.facebook.com/events/170034261620093/ Fondo per l’Ambiente Italiano : https://fondoambiente.it/eventi/archeologia-a-bari-tra-passato-e-presente.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.