In Puglia un temporale impressionante: ecco la foto della “Shelf cloud”, la nube temporalesca che ha scaricato su Botrugno pioggia e vento

In gergo meteorologico si chiamano shelf cloud, o anche nuvole a mensola, e rappresentano la punta avanzata di un temporale in avvicinamento, indubbiamente un momento di incontro affascinante fra l’uomo e la potenza della natura:

E in alcuni casi sono davvero impressionanti, come quella che questa mattina di domenica 19 luglio ha attraversato in lungo e in largo Botrugno in provincia di Lecce, con forti piogge e raffiche di vento. Per il momento, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, non si segnalano danni. E la foto è davvero bella e spettacolare. Una nuvola a scaffale è una nuvola ad arco bassa, orizzontale, a forma di cuneo. Un shelf cloud (in italiano, nota anche con il termine Arcus) è attaccata alla base della nuvola madre, che di solito è un cumulonembo temporalesco, ma potrebbe formarsi su qualsiasi tipo di nuvola convettiva. Il movimento della nuvola in aumento può essere visto spesso nella parte principale (esterna) della nuvola di piattaforma, mentre la parte inferiore appare spesso turbolenta e strappata dal vento. Fresco, affondando aria da una nube di tempesta ‘s downdraft si estende su tutta la superficie terrestre, con il bordo d’attacco chiamato un fronte folata. Questo deflusso taglia sotto l’aria calda che viene trascinata nella corrente ascensionale della tempesta. Mentre l’aria più bassa e più fresca solleva l’aria calda e umida, la sua acqua si condensa, creando una nuvola che spesso rotola con i diversi venti sopra e sotto (wind shear). Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.