I cinghiali sono arrivati a Trani: sfiorato incidente, richiesti interventi mirati per sicurezza nelle campagne

I cinghiali stanno diventando una realtà quotidiana non solo nei comuni dell’entroterra pugliese ma anche nelle città costiere. Nella BAT, oltre alla città di Andria, si segnalano avvistamenti sempre più frequenti anche nella vicina Trani:

I grossi mammiferi selvatici sono stati segnalati nelle campagne della città, dove almeno in un caso si è rischiato persino un incidente. Il peggio è stato evitato soltanto grazie alla prontezza di una guardia rurale, cui veicolo è rimasto lievemente danneggiato dopo un incontro ravvicinato con uno di questi animali. Il moltiplicarsi degli avvistamenti ha spinto molteplici cittaidini ad appellarsi alle istituzioni locali:

Le richieste includono uno studio approfondito relativo alla situazione attuale, oltre che a provvedimenti mirati a garantire la sicurezza nelle campagne. Questi cinghiali – seppur selvatici – rappresentano i discendenti diretti di esemplari introdotti anni fa sulla Murgia e poi moltiplicatisi a dismisura, con conseguenze che tutti noi stiamo assistendo. Una problematica – quella della sovrapopolazione di suini selvatici, ben conosciuta anche dai residenti del quartiere San Paolo di Bari, che spesso filmato e fotografano veri e propri branchi di cinghiali provenienti dal territorio del parco dell’Alta Murgia e dal vicino Parco di Lama Balice. Una situazione che merita quindi particolare e costante attenzione da parte degli uffici preposti degli enti territoriali. Nella BAT, la presenza di cinghiali era già stata segnalata nel 2017 sul lungomare Ponente di Barletta, come documentava questo filmato:

Ricordiamo che è possibile ricevere i link di tutte le news riguardanti la Provincia di Barletta-Andria-Trani dall’app gratuita Telegram cliccando sul link al canale https://t.me/andriabarlettatrani. Per gli utenti Facebook, invece, è possibile cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.