Chiazza nera nelle acque del tarantino, parlamentare europeo si appella alle istituzioni locali

“Asl, Arpa e Provincia facciano subito chiarezza su quanto denunciato dai cittadini circa il presunto inquinamento del litorale di Maruggio a Taranto. Una macchia, scura e maleodorante, è comparsa nelle vicinanze di un cantiere per il dragaggio e il ripascimento del litorale stesso, e in prossimità di abitazioni. Esiste una relazione tra cantiere e sversamenti?” – a chiederselo è l’eurodeputata dei Greens, Rosa D’Amato che ha aggiunto:

Se così fosse parleremmo di un danno annunciato, perché già a marzo il Comune di Maruggio dispose la sospensione dei lavori di dragaggio nel porto di Campomarino per lo sversamento in battigia dei fanghi. La società incaricata dei lavori disse all’epoca che ‘in nessun caso le acque di balneazione subiranno alterazioni di carattere chimico/fisico/microbiologico’. La macchia comparsa a Maruggio sembra smentire queste rassicurazioni. Le autorità preposte diano delle risposte in tempi immediati. I cittadini non possono rimanere all’oscuro di ciò che accade proprio sotto casa loro” – ha concluso l’eurodeputata pugliese.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Taranto per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.