
Riportarono la bufala il 1° aprile del 2015, scatenando reazioni di una presunta erede di un tesoro che, in realtà, non è mai stato ritrovato:
Come riporta un servizio televisivo diffuso nel mese di ottobre del 2021 – cui link al video riportiamo qui sotto – infatti, i fatti risalgono anni or sono quando, il primo di aprile di quell’anno, una testata telematica riportò la notizia (fasulla) del ritrovamento di un presunto tesoro di inestimabile valore in un comune del brindisino. A distanza di anni, l’episodio continua a far discutere e sembra destinato perfino a finire in Cassazione. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui.