Facebook Instagram Telegram Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Eventi
  • Documentari
  • Foggia
  • BAT
  • Bari
  • Brindisi
  • Taranto
  • Lecce
  • Video
Ricerca
Facebook Instagram Telegram Twitter
  • Ambiente
  • Archeologia
  • Paleontologia di Puglia
  • Dossier
  • Documentari
  • Economia
  • Eventi
  • Prodotti del territorio
  • Ricette Pugliesi
  • Info, disclaimer e note sulla Privacy
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Puglia Notizie – News, video e approfondimenti dalla Regione
  • Home
  • Cronaca
  • Eventi
  • Documentari
  • Foggia
  • BAT
  • Bari
  • Brindisi
  • Taranto
  • Lecce
  • Video
Home Eventi In Puglia “dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale” prosegue al Museo Castromediano...
  • Eventi
  • Lecce

In Puglia “dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale” prosegue al Museo Castromediano di Lecce con bevande artigianali a Km0

9 Novembre 2021
  • 1share
  • Facebook0
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Twitter0
  • Email0
  • Stampa1
Venerdì 12 novembre nel Museo Castromediano di Lecce prosegue il progetto “Dopolavoro con l’Archeologo – Birretta culturale“, un ciclo di incontri tematici incentrati sul binomio “archeologia e attualità” con degustazioni di birre artigianali, promosso dall’associazione 34° Fuso, finanziato dalla Regione Puglia nel Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo, in collaborazione con vari musei archeologici pugliesi e numerosi partner. Dalle 18 l’ottavo appuntamento si aprirà con un tour guidato del più antico museo pubblico della Puglia, fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, patriota, archeologo e letterato leccese del XIX secolo, che ripercorre la storia del Salento dalla preistoria alla civiltà messapica fino ad arrivare all’arte del ‘900. A seguire l’incontro “Che anno è, che giorno è: la musica attraverso i secoli” con Anna Lucia Tempesta (archeologa e curatrice del museo) e Donato Zoppo (conduttore radiofonico, giornalista e scrittore). Durante la conversazione, moderata dalla giornalista e scrittrice Loredana De Vitis e accompagnata dalla musica del duo Cota 2.0, i partecipanti potranno degustare una birra artigianale a chilometro zero e riceveranno un kit per conoscere le collezioni archeologiche in modo non convenzionale, così da rendere i contenuti più accessibili e coinvolgenti.

Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia, attraverso il Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo per l’anno 2020 e vede la collaborazione fra 34° Fuso, associazione proponente, e i musei archeologici coinvolti nelle attività (Museo Diffuso di Cavallino dell’Università del Salento, Museo Archeologico Sigismondo Castromediano, MUSA – Museo Archeologico dell’Università del Salento di Lecce, Area Archeologica di Roca Vecchia/Melendugno, Parco dei Guerrieri e Museo di Vaste, Museo Civico P. Cavoti di Galatina, Museo del Mare Antico e il Museo della Preistoria di Nardò). Altri partner coinvolti nell’iniziativa sono The Monuments People APS, M(u)ovimenti, La Capagrossa Coworking, Cooperativa Sociale Orient-Occident; Aps Terre Archeorete del Mediterraneo, Associazione Culturale Articolo 9.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.

  • TAGS
  • archeologo
  • birra
  • puglia
usereporter




Segui PugliaReporter.com anche su:

Seguici anche su:
– Facebook ▷ Facebook.com/PugliaReporter
– Telegram ▷ t.me/pugliareporter

ABOUT US
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.

Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi e/o con contenuti illegali. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Licenza Creative Commons Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Contattaci: redazione [@] pugliareporter.com

Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Visualizza dettagli

FOLLOW US
Facebook Instagram Telegram Twitter
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • Email
Send this to a friend