Premio come “Eccellenza Pugliese nel Mondo” all’artista Osvaldo Supino venerdì 26 novembre presso il Teatro Mercadante di Altamura – Videoclip

Grande soddisfazione per Osvaldo Supino. Venerdì 26 novembre, il cantautore di Torremaggiore, artista indipendente tra i più premiati e riconosciuti all’estero, riceverà il premio come Eccellenza Pugliese nel mondo. Il premio, arrivato alla sua undicesima edizione è Patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla Regione Puglia, ed è consegnato dall’associazione internazionale Pugliesi nel mondo a riconoscere le personalità che si sono distinte e dato prestigio all’Italia e alla Puglia.

Sono orgoglioso, commosso, e immensamente grato. Questo premio è non è solo mio ma anche della mia famiglia e di tutte le persone che in questi anni hanno creduto in me e mi hanno sostenuto.” – ha dichiarato Supino – “In un momento così difficile per tutti, mi auguro davvero che la mia storia possa essere un incoraggiamento per tante persone a inseguire i loro sogni e lottare per i loro obiettivi.” La premiazione, condotta da Rosaria Renna, avverrà presso il Teatro Mercadante di Altamura, venerdì 26 novembre a partire dalle 17 e sarà possibile seguirla anche in diretta streaming sulla pagina dell’organizzazione. Giuseppe Cuscito, direttore dell’organizzazione internazionale “Pugliesi nel mondo” ha dichiarato “Ringrazio Osvaldo per aver accettato il nostro invito e tutti i corregionali, assegnatari del Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo, eccellenti nei propri settori. Personalità che meritano considerazione e riconoscenza per l’impegno e il lavoro svolto all’estero.”

Un premio che arriva al culmine di un anno importante per Osvaldo. Solo nel 2021 infatti l’artista ha collezionato 4 copertine dei magazine più diffusi in America Latina, vinto un premio a Madrid come “Best Music Video” per il suo videoclip “No Es No” e pubblicato due singoli di cui uno ad aver debuttato in prima posizione nella Chart mondiale LGBT. Ad oggi Osvaldo Supino è il riferimento per il pop dance internazionale prodotto nel nostro Paese, detiene il record come unico italiano nominato 3 volte consecutivamente ai BT Digital Music Awards in UK, unico italiano vincitore di 2 LAIFFA Awards di Los Angeles, è tra i soli 4 italiani intervistati dalla CNN insieme a Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Il Volo. Tra i premi ricevuti:

2 Nickeclip Awards, 1 Renaissance Award, 1 Premio Unicef, 1 premio Mei artista rivelazione e 1 Non Violent Film Festival Award. Durante la sua carriera decennale ha collaborato con alcuni dei produttori di musica pop più autorevoli, ed ha raccolto entusiastiche recensioni da alcuni dei media più importanti del pianeta tra cui Vanity Fair, GQ, Vogue Francia, Page Six e Univision. Scelto da Spotify Italia come testimonial per la campagna CLAIM YOUR SPACE, ha rappresentato l’Italia al Global Pride insieme ad artisti del calibro di Rita Ora, Mel B ed Elton John. Virale più volte per i suoi red carpet al Festival del Cinema di Venezia, è testimonial della campagna Pledge Anti Bullying negli Stati Uniti per la lotta al bullismo e cyberbullismo. VIDEOCLIP “LIGHTS DOWN LOW”: