A Bari mercati aperti di domenica per le festività natalizie: ecco il calendario

Un intero pomeriggio a programmare le attività su aree pubbliche, mercati coperti e scoperti, nella città di Bari. Una riunione convocata dall’Assessore alle Attività Produttive Carla Palone con le Sigle di Rappresentanza della Categoria, unitamente ai Responsabili della Ripartizione Sviluppo Economico, della Ripartizione Tutela Ambiente Sanità e Igiene, della Polizia Locale, dell’AMIU, della Bari Multiservizi. A Rappresentare le due Associazioni accreditate al Tavolo comunale, Unionecommercio – UniPuglia e CasAmbulanti i signori Savino Montaruli e Oronzo Console i quali, al termine dell’incontro, hanno dichiarato:

“un incontro molto proficuo che ci ha consentito di assumere decisioni tutte all’unanimità. Una programmazione necessaria che mette dei punti fermi sullo svolgimento dei mercati nella città di Bari per quel che resta del corrente anno 2021 e per il prossimo 2022. Mercati tutti regolari, senza alcuna anticipazione, mercoledì 8 dicembre 2021, giovedì 6 gennaio, lunedì 25 aprile, giovedì 2 giugno 2022 mentre per il mercato del primo novembre 2022 a Vaccarella, dopo la positiva esperienza di quest’anno il suddetto non sarà più soppresso ma la proposta è stata quella di anticipazione a domenica 30 ottobre 2022 sulla quale l’amministrazione comunale si è riservata di decidere, come pure sullo svolgimento di quello calendarizzato nella stessa giornata del primo novembre a Palese. Inoltre mercati festivi domenica 5 dicembre 2021 in via Vaccarella, domenica 12 dicembre 2021 in via De Ribera, domenica 19 dicembre 2021 in via Salvemini e domenica 26 dicembre 2021 in via Madre Teresa di Calcutta. Per l’anno 2022, invece, mercati domenicali festivi il 2 gennaio in via Madre Teresa di Calcutta. Al termine dell’incontro” – proseguono Montaruli e Console – “da parte dell’Assessore Palone la bella notizia che si attendeva:

l’Ufficio Suap riprenderà a rilasciare le concessioni rinnovate per 12 anni e a carico degli Ambulanti non viene previsto l’obbligo di registrazione degli atti all’Agenzia delle Entrate, con un enorme risparmio economico. Un ulteriore ottimo risultato che riafferma lo spirito di collaborazione e il grande impegno sindacale che anche questa volta è stato posto in essere per il conseguimento di finalità di interesse collettivo a vantaggio dell’intera Categoria rappresentata” – hanno concluso da CasAmbulanti.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.