Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie, importante tassello della Chiesa cattolica in Puglia. Il VIDEO di un reportage televisivo

L’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie (in latino: Archidioecesis Tranensis-Barolensis-Vigiliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia:

L’odierna arcidiocesi nasce nel 1986 dall’unione di tre precedenti sedi: l’arcidiocesi di Trani, attestata a partire dall’inizio del VI secolo, la diocesi di Bisceglie, fondata nell’XI secolo, e l’arcidiocesi di Barletta, eretta nel 1860. Nel 2017 contava 280.103 battezzati su 295.459 abitanti. È retta dall’arcivescovo Leonardo D’Ascenzo. Gli arcivescovi, oltre al titolo proprio, hanno unito il titolo di Nazareth (Nazarenus). L’arcidiocesi comprende sette centri pugliesi: oltre alle tre città titolari di Trani, Barletta e Bisceglie annovera anche i comuni di Corato, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. Eccetto Corato, che appartiene alla città metropolitana di Bari, gli altri comuni fanno parte della provincia di Barletta-Andria-Trani. Sede arcivescovile è la città di Trani, dove si trova la cattedrale di Santa Maria Assunta. A Barletta e a Bisceglie sorgono le concattedrali della diocesi, dedicate rispettivamente a Santa Maria Maggiore e a San Pietro Apostolo. A al proposito, riportiamo qui sotto il link ad un interessante reportage televisivo diffuso sul web:

Ricordiamo che è possibile ricevere i link di tutte le news riguardanti la Provincia di Barletta-Andria-Trani dall’app gratuita Telegram cliccando sul link al canale https://t.me/andriabarlettatrani. Per gli utenti Facebook, invece, è possibile cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.