«Un disegno di legge per rafforzare il legame tra le città costiere e il mare». È quanto propone il senatore del M5S Ruggiero Quarto nel convegno “Tutela dell’ambiente marino e resilienza delle zone costiere” che si terrà sabato 5 marzo a partire dalle ore 11 nella biblioteca comunale G. Bovio di Trani. All’evento interverranno il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro per i saluti istituzionali, Giuseppe Mastronuzzi, Direttore del Dipartimento Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari, Ettore Maria Mazzola, docente di Architettura e Urbanistica – University of Notre Dame, Nicola Palmitessa, saggista e autore storico. Queste le motivazioni dell’incontro:
«È un ddl che trae ispirazione – dichiara il senatore – dalle storture stratificatesi nel nostro territorio tra aree industriali e artigianali e finanche cimiteriali, ubicate a due passi dal mare con il conseguente degrado di un litorale di estrema bellezza, con la zona umida di Ariscianne-Boccadoro e l’area naturale marina protetta “Posidonieto San Vito”. Ulteriore decisiva motivazione è scaturita dalla memoria storica che accomuna Trani e Barletta come città marinare assieme a Noli, Ravenna, Ancona e Gaeta.»
«La proposta di legge, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – continua il parlamentare pentastellato – introduce disposizioni per favorire gli investimenti intersettoriali nello studio e pianificazione territoriale delle zone costiere, nella tutela dell’ambiente marino dai fenomeni naturali e antropici avversi e nella realizzazione di infrastrutture strategiche per la messa in sicurezza e lo sviluppo ecosostenibile delle zone costiere.» «Incentivare un buon rapporto – conclude Quarto – tra le città costiere e il mare produrrebbe indubbi vantaggi per lo sviluppo socio economico ed ecosostenibile dell’intero Paese, centro del “Mare Nostrum”.» Il manifesto dell’iniziativa:
Ricordiamo che è possibile ricevere i link di tutte le news riguardanti la Provincia di Barletta-Andria-Trani dall’app gratuita Telegram cliccando sul link al canale https://t.me/andriabarlettatrani. Per gli utenti Facebook, invece, è possibile cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.