In Puglia tornano i circhi con animali (e le proteste degli animalisti)

Dopo la lunga parentesi delle restrizioni governative introdotte nel periodo di emergenza sanitaria, tornano a farsi sentire i cittadini contrari ai circhi con animali. E’ il caso di un comitato costituitosi nella città di Barletta:

“In periodi ante covid, altri circhi avevano piazzato le tende per più di una settimana ed anche in quei casi la principale attrattiva proposta era costituita dalla presenza di animali costretti a vivere ed a esibirsi in ambienti inadeguati. Il nostro Comitato si era attivato nell’organizzare dei sit in di protesta e di raccolta firme per sensibilizzare la cittadinanza a dire BASTA allo sfruttamento di poveri animali sottoposti a continui ed estenuanti spostamenti, addestramenti e a trascorrere la maggior parte della giornata in gabbia al fine di spettacolarizzare qualcosa di estremamente crudele e innaturale con ricadute negative sulla formazione dei bambini ai quali, invece, dovrebbe essere veicolato un messaggio di rispetto e di tutela di ogni essere vivente. Sono anni ormai che si discute sulla necessità e sull’urgenza di porre fine a questa pratica barbarica di uso e abuso degli animali nei circhi con dibattiti non solo a livello sociale ma anche politico perché è da molto tempo che si attende il Decreto attuativo della Legge già esistente ma non ancora applicata – si legge in un comunicato diffuso online che termina così:

“Pertanto, non si riesce a capire come mai la nostra amministrazione abbia nuovamente concesso l’attendamento di questa “carovana” in cui sono recluse povere creature ridotte in schiavitù. Alla luce di ciò, il nostro Comitato, in attesa di non dover più vedere animali sofferenti nei circhi, CHIEDE che vengano effettuati gli opportuni controlli e accertamenti da parte degli Organi preposti e invita la cittadinanza a voler boicottare questo tipo di spettacolo che rappresenta un pessimo esempio di Educazione al rispetto verso ogni forma di Vita” – concludono gli animalisti barlettani.

Ricordiamo che è possibile ricevere i link di tutte le news riguardanti la Provincia di Barletta-Andria-Trani dall’app gratuita Telegram cliccando sul link al canale https://t.me/andriabarlettatrani. Per gli utenti Facebook, invece, è possibile cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.