Mobilitazione lavoratrici e lavoratori della Sanità e delle Funzioni Locali – Presidio antistante la Prefettura di Foggia (marciapiede Accademia delle Belle Arti) per il giorno 25 marzo 2022 dalle ore 10:30 alle ore 12:30. Nell’ambito delle iniziative promosse a livello nazionale da FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, scaturite dalla proclamazione dello stato di agitazione dello scorso 22 febbraio per i comparti delle Funzioni Locali e della Sanità, il prossimo 25 marzo 2022 vedrà una giornata di mobilitazione su tutto il territorio nazionale con un presidio davanti al Mef a Roma e presidi davanti a tutte le Prefetture d’Italia. Le ragioni della mobilitazione si articolano all’interno di un quadro di rivendicazioni frutto del mancato rispetto del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” sottoscritto il data 10 marzo 2021. Dopo mesi di trattative e anni di attesa, restano ancora insufficienti le risorse utili per:
– la revisione di tutti i sistemi indennitari fermi da oltre un decennio;
– la valorizzazione della professionalità attraverso la riforma degli ordinamenti e dei sistemi di classificazione;
– la contrattazione integrativa e necessità della rimozione dei vincoli normativi ad oggi esistenti;
– un piano di assunzioni straordinario. Ad oggi mancano ancora le risposte, professionali ed economiche, per le lavoratrici e i lavoratori di questi due comparti che negli ultimi due anni, in condizioni difficilissime, hanno garantito servizi essenziali e diritti costituzionali ai cittadini, permettendo all’intero Paese di continuare a camminare. Risposte che non possono più attendere, ed è per queste ragioni che il giorno 25 marzo 2022, in linea con le iniziative nazionali, si terrà un sit-in su C.so Garibaldi, antistante la Prefettura di Foggia, a partire dalle ore 10:30 e sino alle ore 12:30, con la partecipazione delle lavoratrici e lavoratori dei comparti della Sanità e delle Funzioni Locali della provincia di Foggia.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news della Provincia di Foggia in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/NewsFoggia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche aderire al gruppo Whatsapp della provincia di Foggia.