Si chiama Dialoghi verdi la rassegna di Eco-Eventi che Pro Natura organizzerà durante il 2022: 4 appuntamenti che tratteranno le tematiche ambientali dello sviluppo sostenibile, tutela del paesaggio, verde pubblico, mobilità, ecoturismo e urbanistica partecipata, con lo scopo di far conoscere ai cittadini la realtà territoriale e quindi coinvolgerli e renderli partecipi.
Il primo appuntamento è un webinar online che si potrà seguire in diretta, collegandosi sulla pagina Facebook dell’Associazione www.facebook.com/pantanoripalta, venerdì 1 aprile a partire dalle 19. Si parlerà del Piano Comunale delle Coste e delle proposte imprenditoriali, turistiche e ecologiche di sviluppo sostenibile. Interverranno il dott. Mauro Sasso, presidente di Pro Natura, l’arch. Domenico Delle Foglie, il dott. Angelo Tortora, presidente di Conbiturb e il dott. Antonio Tritto agronomo paesaggista. Condurrà la giornalista Serena Ferrara, la regia sarà curata dall’associazione Mediapolitika.
Gli organizzatori invitano gli esponenti delle forze politiche e delle associazioni a inviare un contribuito, della lunghezza di massimo 300 caratteri, per esprimere la propria visione dello sviluppo e della valorizzazione della nostra costa scrivendoci a ripaltaareaprotetta@gmail.com. I messaggi saranno letti nel corso dell’incontro online. Nel secondo appuntamento, previsto sabato 14 maggio, le guide esperte di Pro Natura accompagneranno i soci dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP) alla scoperta della costa di Levante, dei suoi muretti a secco, delle specie botaniche rare e delle affascinanti Grotte di Ripalta, con un momento conviviale finale. La rassegna terminerà con altri due incontri che riguarderanno il verde pubblico (i vantaggi delle piante per la salute, vivibilità e benessere del cittadino e quindi la necessità di prevedere i parchi nelle future scelte urbanistiche), energie rinnovabili (la mobilità sostenibile e i cambiamenti climatici).
Ricordiamo che è possibile ricevere i link di tutte le news riguardanti la Provincia di Barletta-Andria-Trani dall’app gratuita Telegram cliccando sul link al canale https://t.me/andriabarlettatrani. Per gli utenti Facebook, invece, è possibile cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.