Vicino alla Puglia controlli USA anti-sommergibili a largo tra Bari e Brindisi mentre la Russia…

L’assurdo clima di “guerra fredda” tra i blocchi NATO e Russia non sembra essere terminato nel Mediterraneo dove, anche a largo della Puglia, continuano a verificarsi pattugliamenti straordinari da parte della Marina Militare degli Stati Uniti d’America:

Stando a quanto si apprende da fonti telematiche, infatti, nelle ultime ore, un aereo antisommergibile P-8A della US Navy (versione militarizzata del civile Boeing 737) ha sorvolato il basso Adriatico tra le zone di Bari, Brindisi, Durazzo e Vlora. Si tratterebbe di un lavoro di controllo per l’eventuale avvistamento di sottomarini russi, a seguito della segnalazione di due unità militari russe – l’incrociatore «Varyag» ed il cacciatorpediniere «Admiral Tributs» – avvistate alcuni giorni fa:

Attività intensificate quelle degli USA nell’Adriatico se si considera anche il transito della portaerei «Truman» (all’altezza di Pescara), una ventina di giorni dopo “l’incontro” nello Jonio, a sud di Taranto, con l’incrociatore lanciamissili russo «Ustinov», unità nota come «killer di portaerei». Nella popolazione pugliese ci si chiede naturalmente se tutte queste attività militari da parte di superpotenze extra-europee possano rappresentare motivazione di preoccupazione per la popolazione locale. Già nel mese di febbraio del 2022, la stampa italiana parlava di una vera e propria “flotta” di Mosca nelle acque del Mediterraneo, sostenuta dalla Siria. Una domanda sorge spontanea: le nostre coste sono “difese” abbastanza?

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.