25 aprile in Puglia: l’inaspettato abbraccio tra veterani di guerra centenari durante la Festa della Liberazione ad Andria – VIDEO

Andria, Parco IV Novembre, 25 aprile 2022: il Sindaco, come di consueto ad ogni ricorrenza annuale della Festa della Liberazione, sta per raggiungere il Monumento ai Caduti per l’atteso discorso quando, tra i veterani di guerra – ormai centenari – un anziano su sedia a rotelle comincia ad urlare:

 

ha riconosciuto il suo vecchio compagno, un “fratello”. Entrambi si guardano, l’anziano disabile sistema il cappello al suo vecchio conoscente che, inaspettatamente, preferisce togliersi momentaneamente il suo copricapo e abbracciare fisicamente il suo amico. Scatta l’applauso. Un momento commovente che testimonia come, a distanza di tanti decenni, il sentimento di fratellanza tra chi ha combattuto per la libertà è ancora vivo. Dopo tanto tempo, è impossibile trattenere le lacrime. Quest’anno – dopo le restrizioni governative introdotte nel periodo di emergenza sanitaria – per volere dell’amministrazione, si è svolto nuovamente il corteo con autorità militari, civili e religiose partito da Piazza Bersaglieri d’Italia e terminato nel Parco IV Novembre – in compagnia dei centenari sopravvissuti alla Guerra (tra cui anche un arzillo nonno andriese prossimo ai 106 anni il prossimo luglio!) e alle scolaresche. Durante l’evento, si è svolta anche la lettura dei brani e performance artistiche (inserite in un arco temporale di massimo 60′). L’iniziativa si è poi conclusa con l’immancabile canzone “Bella Ciao” che ha fisicamente riunito tutti, dagli anziani ai bambini. Un bel ritrovo collettivo che sancisce un ritorno in grande stile della socialità e della cultura, senza dimenticare gli eventi passati che consentono a tutti noi di vivere oggi in un paese libero e civile. Il link al video diffuso dal Sindaco di Andria, Giovanna Bruno:

Altri scatti fotografici (a cura del blog di VideoAndria.com):

 

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.