Bari: scongiurato il “blitz” sul Documento Strategico del Commercio, intesa tra Sindaco e commercianti

Un consiglio comunale atteso quello di giovedì 28 aprile a Bari. L’attesa dei commercianti era per la verifica dell’impegno assunto direttamente dal sindaco Antonio Decaro che, nell’incontro durato quasi tre ore a Palazzo di Città, mercoledì 27 aprile con la Delegazione CasAmbulanti guidata dal Presidente Savino Montaruli, aveva ribadito di voler desistere dal portare in discussione il Documento Strategico del Commercio. La Delegazione di ambulanti, bottegai, negozianti, lavoratori dipendenti e consumatori, presenti a Palazzo di Città, ha incontrato il sindaco Decaro poco prima dell’inizio dei lavori consiliari. Il primo cittadino ha confermato l’impegno e si è reso disponibile ad incontri, anche pubblici, come peraltro già chiesto da CasAmbulanti. Mentre nella Sala Consiliare iniziavano i lavori della massima assise cittadina il Presidente Savino Montaruli, sempre presente alle sedute, ha dichiarato:

“abbiamo seriamente temuto fino alla fine che il consiglio comunale potesse ignorare le nostre richieste di congelamento della discussione del Documento Strategico contestato. Fino all’ultimo momento il Sindaco Decaro ci ha rassicurati quindi abbiamo riposto fiducia in questa presa d’atto delle nostre osservazioni che sono reali e non strumentali. L’incontro di mercoledì 27 aprile con la nostra Delegazione ha sicuramente rafforzato nello stesso Sindaco, che ha preso atto della valenza delle nostre osservazioni, di quanto fosse inopportuno deliberare su quel Documento discutibile, incompleto e persino difforme da quanto previsto dal Codice del Commercio regionale vigente. Il tempo che trascorrerà da oggi fino alla data di riproposizione all’ordine del giorno del Consiglio comunale sarà fondamentale per attivare tutti i processi di compartecipazione attiva finora completamente ignorati. La pubblicazione del Documento sull’Albo Pretorio darà la possibilità anche ai singoli cittadini, agli ordini professionali, alle associazioni dei consumatori e delle imprese di proporre e di proporsi, di diventare parte attiva e non soccombente come sarebbe accaduto se non avessimo avviato tutte quelle procedure di legge e di interlocuzione che hanno bloccato un blitz che avrebbe rappresentato un danno per la città ed un’occasione persa per il suo Sviluppo e la Programmazione Strategica”  – ha concluso il sindacalista.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.