1 Maggio: prima domenica del mese ingresso gratuito nei musei statali. Ecco le località in Puglia

Torna domenica 1 maggio, a seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, l’ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali. Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal citato Decreto. Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina. Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita. Qui le località in Puglia:

  • Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia – Frazione Canne della Battaglia – 70051 Barletta (BT)
    – Area archeologica “S. Pietro degli Schiavoni” – Via Casimiro – 72100 Brindisi (BR)
    – Castel del Monte – località Castel del Monte – 70031 Andria (BT)
    – Castello svevo di Bari – piazza Federico II di Svevia – 70122 Bari (BA)
    – Castello svevo di Trani – piazza Manfredi – 76125 Trani (BT)
    – Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” – via Giandonato Rogadeo – 03029 Bitonto (BA)
    – Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia – Palazzo Sinesi – Via Kennedy – 70053 Canosa di Puglia (BT)
    – Museo archeologico nazionale e Castello – piazza dei Martiri del 1799 – 70023 Gioia del Colle (BA)
    – Museo archeologico nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco archeologico di Egnazia – Via delle carceri – 72010 Fasano (BR)
    – Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA – via Cavour, 10 – 74100 Taranto (TA)
    – Museo Diffuso di Borgo Terra – Piazza del popolo – 73036 Muro Leccese (LE)
    – Museo nazionale archeologico di Altamura – via Santeramo – 70022 Altamura (BA)
    – Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia – piazzale Ferri – 71043 Manfredonia (FG)
    – Parco archeologico di Siponto – viale Giuseppe Di Vittorio – 71043 Manfredonia (FG)
    – Parco archeologico di Monte Sannace – Strada Provinciale 61 – Gioia del Colle – Turi Km 4,5 – 70023 Gioia del Colle (BA)
    – Palazzo Simi – Centro operativo per l’Archeologia – Strada Lamberti – 70122 Bari (BA)

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.