Scherma, sette atleti pugliesi premiati per un progetto di incentivazione allo studio

RICCIONE – Sono sette gli atleti pugliesi premiati nell’ambito del progetto “Incentivazione allo Studio”, promosso dalla Federazione Italiana Scherma in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo. L’iniziativa, fortemente sostenuta dai presidenti di Federscherma, Paolo Azzi, e I.C.S., Andrea Abodi, è rivolta agli atleti-studenti più meritevoli, capaci di ottenere importanti risultati sia dal punto di vista sportivo che scolastico e universitario. Nel corso della cerimonia, tenutasi a Riccione in concomitanza con le finali del 58° Gran Premio Giovanissimi ‘Renzo Nostini’ – Trofeo Kinder Joy of Moving, sono stati ben 143 i ragazzi premiati:

fra di essi anche i pugliesi Aldo Cretì ed Alessio Ingrosso del Club Scherma Lecce, Federica Di Giorgio ed Alice Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, Sofia Metauro del Circolo Schermistico Dauno e Carlo Giuseppe Soldano della Scherma Trani per le categorie Under 14 nonché Pietro Rinaldi delle Lame Azzurre Brindisi fra i Giovani. Tutti gli atleti premiati sono stati destinatari di un suggestivo videomessaggio da parte di Daniele Garozzo, il “Dottor Fioretto”, medaglia d’oro e d’argento alle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici e fresco laureato in Medicina. A loro il campione azzurro ha rivolto le “congratulazioni per un traguardo di cui dovete andare orgogliosi” e ha ricordato che “studiare e fare sport d’alto livello si può, con sacrificio e pazienza”, ribadendo che “senza la scherma non sarei diventato medico, così come se non avessi studiato Medicina non avrei vinto due medaglie olimpiche”.

Il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha sottolineato il valore del progetto “che dimostra che si possono portare avanti la scuola e lo sport e, anzi, che bisogna farlo per avere una marcia in più. Per tutti voi – ha concluso rivolgendosi direttamente ai premiati – spero che questo sia un punto di partenza per tanti successi sportivi e scolastici e per tutta la vita futura”. “L’attribuzione delle borse di studio alle atlete e agli atleti più meritevoli” – ha affermato in un messaggio il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – “si inserisce nella più ampia collaborazione tra ICS e Federscherma. Con questa iniziativa il Credito Sportivo rilancia il suo impegno per sostenere educazione e formazione, elementi fondamentali per la crescita dei nostri giovani e dell’intero Paese. Grande merito alla Federazione Italiana Scherma che, su impulso dell’allora presidente Giorgio Scarso e grazie alla positiva continuità garantita dall’attuale presidente Paolo Azzi, mantiene alto l’impegno e l’attenzione per la costruzione della società del futuro attraverso progettualità di alto valore sociale e morale come questa”. 

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.