Un primo caso accertato di “vaiolo delle scimmie” (una malattia passeggera conosciuta da decenni che, nella maggior parte dei casi, non procura gravi danni alla persona infettata) è stato accertato nel capoluogo pugliese:
Stando a quanto si apprende, un primo caso di Monkeypox è stato confermato a seguito di un accertamento virologico effettuato dal laboratorio di epidemiologia molecolare del Policlinico di Bari. L’analisi è stata condotta su di un uomo di 36 anni, giunto in Policlinico con lesioni ritenute compatibili con la malattia:
Dopo l’esito della positività, l’uomo è stato sottoposto ad isolamento domiciliare. Mentre, come previsto dalla circolare regionale, la segnalazione degli operatori sanitaria è stata inviata al servizio di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione della Asl di Bari per il tracciamento dei contatti. Decisamente meno contagioso di influenza e covid, il cosiddetto vaisolo delle scimmie può essere trasmesso mediante un contatto stretto con una persona infetta attraverso secrezioni delle vie respiratorie o grandi goccioline respiratorie; la cute e le mucose. In caso di sintomi, dunque, meglio evitare contatti fisici e rivolgersi alle strutture sanitarie del territorio.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.