Puglia: ladri d’auto costose filmati ed arrestati in sei a San Severo, scoperta rete fatta anche di estorsioni – VIDEO

I Carabinieri della compagnia di San Severo (Foggia) nell’ambito dell’inchiesta denominata “On the road” coordinata dalla procura di Foggia, hanno arrestato sei persone (3 ai domiciliari e tre in carcere) accusate in concorso tra loro e a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata ai furti di autovetture ed estorsioni. L’indagine, che ha coinvolto complessivamente 24 persone, sono iniziate dopo che il 22 marzo dell’anno scorso, ignoti hanno esploso alcuni colpi di arma da fuoco verso l’abitazione di un pregiudicato di San Severo. È così che i militari hanno scoperto l’esistenza di un gruppo criminale, con base operativa a San Severo specializzato in furti di autovetture di grossa cilindrata e moto tra il nord della Puglia, il Molise, l’Abruzzo e le Marche.

Una volta rubati, i veicoli venivano cannibalizzati e i pezzi o venivano rivenduti oppure venivano usati come “cavallo di ritorno”, cioè le auto venivano restituite ai proprietari dietro pagamento di notevoli somme di denaro.  Cosa ancora più sconcertante è che a commettere i furti erano per lo più minorenni. I proventi delle vendite dei pezzi ricavati dai mezzi rubati erano divisi in parti uguali tra i componenti del gruppo ognuno dei quali aveva compiti precisi: c’erano gli “autisti” che facevano da “staffetta”, chi segnalava la presenza delle forze dell’ordine in strada e gli “addetti” alla guida dei mezzi rubati e chi si occupava di  avvicinare i proprietari dei veicoli rubati, ai quali veniva chiedo il denaro per la restituzione. Un’abitudine dei malviventi era quella di diffondere tramite TikTok dei video in cui mettevano in mostra banconote con sullo sfondo un’autovettura di grossa cilindrata probabile oggetto di furto. Le indagini si sono avvalse anche dell’analisi delle immagini registrate dai locali impianti di videosorveglianza, come documentato in un breve filmato diffuso dai Carabinieri:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.