Puglia: vivibilità più tranquilla per turisti e residenti grazie agli assidui controlli dei Carabinieri di Barletta anche con la Stazione Mobile

Non si ferma anche in questo periodo estivo caratterizzato dal grande caldo, l’impegno dell’Arma barlettana volto a garantire un’estate sicura a tutti i cittadini. Nell’ultimo
weekend, oramai come di consueto, i militari dell’Arma si sono posizionati con la Stazione
Mobile nel centro storico, proseguendo per tutto l’arco serale e senza soluzione di continuità i numerosi controlli di polizia, volti a garantire prossimità e maggiore vicinanza. Il dispositivo, messo in atto nella serata di ieri, e composto nello specifico dai militari della Stazione di Barletta che è stata impiegata sul territorio con la Stazione Mobile, da quelli del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia, e da personale della Squadra di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, ha concentrato la propria attenzione sui principali luoghi di spaccio e di ritrovo dei giovani e giovanissimi, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Al termine del servizio, proseguito per tutto l’arco serale, i Carabinieri hanno proceduto all’identificazione di oltre 50 persone e al controllo di 25 autovetture; sono stati messi in atto 3 posti di controllo a doppio senso di marcia, ove sono state elevate 5 sanzioni al Codice della Strada Numerosi sono stati anche i controlli effettuati agli arrestati domiciliari e ai sorvegliati speciali di PS, al fine di garantire una adeguata cornice di sicurezza. I servizi, nei locali e nelle aree cittadine interessate dalla Movida, continueranno anche nelle prossime settimane. In particolare, anche per la realtà barlettana, l’Arma sta predisponendo, unitamente ai propri reparti speciali e con la collaborazione della Polizia Locale di Barletta, mirati servizi volti al contrasto dell’odioso fenomeno dei furti di autovetture.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.