Sold out per la giornata di Ferragosto nelle zone costiere del Salento dove migliaia tra residenti e turisti hanno affollato le spiagge per trascorrere l’importante giornata festiva dell’estate 2022. Tuttavia, come confermato anche da fonti televisive, non sono mancati i “furbetti”:
Come è possibile constatare osservando alcuni video registrati dai frequentatori delle spiagge salentine e poi rilanciati da alcune tv locali, infatti, decine, forse centinaia di casi di “ombrelloni fantasma” sono stati segnalati nella giornata di Ferragosto. In partica, alcuni bagnanti hanno preferito lasciare ombrelloni e sedie a sdraio in spiaggia sin dal giorno precedente, in modo da poter ottenere comodamente il loro post senza fatica nel giorno estivo più impegnativo. Nulla di più illegale se si tiene conto che questo genere di iniziative rappresentano, di fatto, un fenomeno di occupazione abusiva di spiaggia pubblica. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.