In Puglia un cielo rosso infiamma il tramonto, le foto diffuse sul web

Particolarmente suggestive le foto scattate in questi giorni in Puglia dove, anche nei pressi del mare, si registra un tramondo mozzafiato con sfumature dal colore rossiccio particolarmente vivo. Il fenomeno naturale è basato da un punto di vista strettamente astronomico: il punto sull’orizzonte dal quale al tramonto transita il centro del disco solare corrisponde esattamente alla direzione dell’ovest solo nelle date degli equinozi. Qui sotto, alcune delle foto scattate tra Barletta e Trani:

ad esempio, nell’emisfero boreale, esso si sposta rispettivamente a nord-ovest nei mesi primaverili ed estivi (raggiungendo il punto più a nord al solstizio d’estate) e a sud-ovest nei mesi autunnali e invernali (analogamente, raggiungendo il punto più a sud al solstizio d’inverno). La zona dell’orizzonte compresa tra il punto più a nord e quello più a sud è detta zona occasa:

Al tramonto o al sorgere del Sole è possibile, a volte, osservare un raggio verde. Il tramonto esiste anche sugli altri pianeti, ma è differente a causa della distanza dal sole al pianeta e della composizione atmosferica. Su Marte, dato che il pianeta è più distante dal Sole che la Terra, il sole appare solamente di una grandezza di 2/3 rispetto a quello terrestre; a causa dell’atmosfera rarefatta, inoltre, al tramonto il cielo si colora di blu, non di rosso.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.