Premitour si sposta ad Apricena e nel cuore del Tavoliere, a Borgo Incoronata. La rassegna itinerante pugliese che racconta l’olio extravergine d’oliva, un prodotto che rende la Puglia regione di eccellenza per la sua produzione, si sposta il 16 ottobre da Gargaloca (azienda agricola Giuliana Passalacqua) ad Apricena con un seminario e una degustazione, per terminare il 22 ottobre con una masterclass all’Oleificio Cericola di Pietro Leone a Borgo Incoronata. La quarta tappa del Premitour avrà come tema “L’Olio e l’Anima” e si terrà presso l’Azienda Agricola Giuliana Passalacqua (località Contrada Posta dei Colli, Apricena) il 16 Ottobre alle ore 10.30. L’evento prevede una breve presentazione dell’azienda e dell’uliveto bio di Posta dei Colli, con l’intervento di due tecnologhe alimentari, Giovanna Vizzarri e Susanna Pacifico.
“Nascosto in una piccola drupa ove riposa protetto, l’olio esplode poi in un trionfo di profumi e colori che si prendono cura del nostro benessere emotivo prima ancora che fisico“. Si raccoglieranno le olive e si proverà l’emozione di rispolverare i giochi della tradizione contadina, come i classici “nascondino” e la “corsa nei sacchi”. Poi un aperitivo e tre assaggi di cocktail (uno a base olio Extravergine di Oliva), narrati da Enzo Bukowski di Apulia Cocktail Experienceà Puglia assolata, balle di fieno e sterminati campi di ulivo, Siamo nel 1998 a borgo Incoronata, frazione di Foggia, nel cuore del Tavoliere.
È in questo scenario che Pietro Leone fonda il frantoio “Cericola Emilia”. In una piccola azienda agricola, Pietro coltiva il sogno di creare un olio extravergine di oliva puro, prodotto esclusivamente con le olive derivanti dai suoi alberi e seguendo una filosofia precisa: conciliare la secolare tradizione olearia pugliese con l’innovazione tecnologica. Leone, la sua famiglia e la sua azienda saranno l‘ultima tappa del Premitour, il 22 Ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30. L’evento prevede la visita al frantoio, un mini corso di avvicinamento all’olio extravergine d’oliva (accenno di legislazione, introduzione all’assaggio, pregi e difetti dell’olio, tecnica di assaggio) ed una prova pratica con degustazione dei prodotti dell’azienda. La masterclass è tenuta da. Egidio Pezzano dell’associazione Excellence Evo. Per info e prenotazioni: 329 1564951, info@onlyfood.org
Premitour è un ritorno alle origini, alla terra, al riavvicinare il pubblico a quella che è la storia contadina di Puglia: nei vari eventi, organizzati dall’Aps Only Food di Foggia, infatti, il pubblico locale impara a conoscere le realtà imprenditoriali agricole esistenti. L’innovazione che apporta Premitour al comparto “olio” è quella di dar voce a queste aziende, poco conosciute e dal passato non facile, attraverso momenti di aggregazione e dialogo tra culture diverse, grazie ad un raccordo tra enti pubblici, privati, enti del terzo settore, associazioni e professionisti del comparto agricolo e olivicolo.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news della Provincia di Foggia in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/NewsFoggia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche aderire al gruppo Whatsapp della provincia di Foggia.