«I ragazzi vengono in classe con la maglietta sporca di terra» – così un’insegnante di Ruvo di Puglia attraverso un’iniziativa menzionata anche su molteplici siti web di informazione:
Stando a quanto si apprende, infatti, la professoressa dell’istituto ruvese – una 40enne originaria della vicina Corato – tornare a sporcarsi le mani potrebbe significare per gli studenti tornare a rivedere il bello nell’albero di ulivo. Un’iniziativa educativa capace così di riabbracciare la tradizione, la cultura, la cura del territorio e la bellezza della nostra terra. L’idea è partita anche dalla precedente esperienza legata alla vendemmia, quando alcuni studenti erano giunti a scuola con dell’uva, testimonianza della loro occasionale attività agricola che li ha riportati – almeno per qualche ore – alla terra:
L’obiettivo è quindi quello di arricchire il bagaglio culturale dei giovani attraverso attività in grado di tutelare l’identità del territorio nonché un importante settore professionale, ancora oggi colonna portante dell’economia pugliese. A questo punto, non resta che chiedersi se questo genere di iniziativa scolastica possa essere replicata anche in altri istituti del territorio. Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.