Bari: tra l’amianto ed altri rifiuti abbandonati spunta una tessera sanitaria, la video-segnalazione di Rizzi

La storia si ripete: ancora tanti, troppi rifiuti abbandonati – di svariate tipologie, persino in amianto – sono stati segnalati in un nuovo filmato diffuso sui social da Leonardo Rizzi, girato nella periferia di Bari. Attraverso un video pubblicato su Facebook nella giornata di ieri – cui link riportiamo qui sotto – Rizzi rivela la presenza di un ingente quantitativo di rifiuti abbandonato lungo Viale Biagio Accolti Gil: nel filmato rivelatore anche polistirolo ed elettrodomestici, questi ultimi in parte smontati per ricavarne i componenti in rame inclusi al loro interno. E ancora: pedane, lavabi, sanitari, resti plastici e probabili rifiuti di attività edilizia. A questi si aggiungono poi divani, anche interi e persino … una tessera sanitaria:

Ma le scoperte dell’attivista ambientalista Rizzi non terminano qui: nella stessa zona oggetto di registrazione video, infatti, Rizzi documenta persino la presenza di enormi sacconi in plastica ricchi di ulteriori rifiuti, simili ad altri sacconi visti in altre zone della città. Tra i rifiuti, anche secchi per la vernice, resti di mobili in legno, cartoni, pneumatici, lastre in vetro e pannelli in plastica. Tutti materiali cui caratteristiche potrebbero aiutare le forze dell’ordine ricostruire l’identikit degli autori di questo ennesimo scempio ambientale. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al filmato diffuso da Rizzi sui social:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.