Puglia: occupanti campo nomadi impediscono l’arresto di un ricercato, individuato dopo quasi due mesi lì dove erano state trovate anche armi e droga

La latitanza di un italiano di origini rumene è terminata nei giorni scorsi quando gli agenti della Polizia sono riusciti ad individuarlo:

Stando a quanto si apprende, l’episodio si è verificato nei giorni scorsi al campo nomadi Panareo, a Lecce. Nonostante la Procura avesse conferito un ordine di carcerazione nei suoi confronti, l’uomo era sfuggito all’arresto lo scorso 23 settembre quando gli agenti furono ostacolati dai residenti del campo. Il 39enne deve scontare un cumulo pena di anni 4 e mesi 3 di reclusione per reati di droga e armi. Solo alcuni mesi prima, nello stesso campo, i poliziotti avevano rinvenuto persino campo nomadi Panareo un fucile mitragliatore d’assalto Ak 47 marca Zastava Kragujevac, perfettamente funzionante e ben tenuto:

I quella precedente operazione – condotta nel mese di agosto 2022 dagli uomini della squadra mobile di Lecce, insieme ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine per la Puglia Meridionale di Lecce, del Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica, del Nucleo Cinofili ed Artificieri della Questura di Bari e del IX Reparto Mobile di Taranto – oltre all’arma sono stati ritrovati anche un caricatore e otto munizioni calibro 7.62. Il fucile di fabbricazione jugoslava, a quanto si apprende, era nascosto in uno scooter abbandonato. Durante l’azione di polizia, gli agenti si erano anche accorti di un uomo che cercava di nascondere le altre armi poi sequestrate. Nel corso delle verifiche sono stati scoperti pure 6 chili di marijuana, quasi 1,6 chili di hashish nonché due pistole di piccolo calibro, una delle quali con matricola abrasa, assieme a numerosi proiettili di vario calibro.

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.