
Un raro esemplare di alca torda (o gazza marina) è stato avvistato nelle acque del tarantino. Lo ha segnalato un fotografo ed esperto ornitologo:

Stando a quanto si apprende, infatti, un esemplare di questa specie è stato osservato nel golfo di Taranto. L’alca torda è considerato il parente vivente più stretto dell’alca impenne estinta (Pinguinis impennis). Le popolazioni selvatiche vivono nelle acque subartiche dell’Oceano Atlantico ma alcune di esse potrebbero essersi spinte in altre regioni del mondo a causa dei cambiamenti climatici. L’alca è provvista di pancia bianca e testa, collo, schiena e piedi neri durante la stagione riproduttiva. Aspetti che, ad occhi poco esperti, possono facilmente ricordare un pinguino (uccello che non appartiene alla stessa specie). Una sottile linea bianca si estende anche dagli occhi all’estremità del becco nero: la sua testa è più scura di quella di un comune uccello marino. Durante la stagione non riproduttiva, la gola e la faccia dietro l’occhio diventano bianche e la linea bianca sulla faccia e sul becco diventa meno prominente. Questo raro uccello è capace di nuotare sott’acqua. Simili avvistamenti sono stati segnalati nello stesso periodo anche a Catanzaro (Calabria) e nel napoletano, come documentato in questi video diffusi sul web:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.