Nel corso delle attività di prevenzione e contrasto agli illeciti in materia di pesca marittima da parte, la Guardia Costiera ha scoperto la vendita illegale di pesce di giovanissima età:
Stando a quanto si apprende, infatti, il 29 dicembre, i militari della Sezione Polizia Marittima Ambiente e Difesa Costiera, nel corso di una specifica attività di tutela delle risorse ittiche e contrasto della commercializzazione illegale delle stesse, hanno individuato un soggetto intento a vendere bianchetto (ovvero la sardina allo stadio neonato, al di sotto della taglia minima consentita) nel centro cittadino:
Il pescato è stato quindi sottoposto immediatamente a sequestro e successiva distruzione, mentre il responsabile della vendita illegale è stato raggiunto da una sanzione da 500 euro, ritenuta proporzionale al peso di prodotto detenuto o commercializzato, e va da un minimo di 100 euro ad un massimo di 75.000 euro. Si ricorda che per tale attività si prevedono sanzioni non solo nei confronti dei venditori ma anche nei confronti degli acquirenti di tali soggetti. La pesca delle giovanissime aringhe, lo ricordiamo, è un’attività che danneggia gravemente l’ecosistema marino.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.