La Puglia tornerà preso in prima serata su Rai 1. Si comincia da domenica 8 gennaio 2023 dalle 21.25 con la trasmissione della prima delle sei puntate dell’attesa seconda stagione della serie “Le indagini di Lolita Lobosco 2”, diretta da Luca Miniero con protagonista Luisa Ranieri:
Liberamente tratto dai romanzi della scrittrice Gabriella Genisi (editi da Sonzogno e Marsilio Editori), la serie vedrà ancora una volta protagonista l’attrice Luisa Ranieri nei panni del personaggio di origini baresi. Con lei Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Bianca Nappi, Maurizio Donadoni e con Mario Sgueglia e la partecipazione di Lunetta Savino. Prodotta da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti per Bibi Film Tv e Zocotocoin collaborazione con Rai Fiction, “Le indagini di lolita Lobosco” – seconda stagione– è stata realizzata con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Ambientata e girata principalmente a Bari (con riprese aggiuntive realizzate anche nelle città di Monopoli, Pezze Di Greco, Conversano e Mola Di Bari), la fiction è stata girata nella nostra regione da maggio a luglio 2022 per 10 settimane attraverso l’impiego di oltre 70 unità lavorative pugliesi, tra cast artistico e troupe:
Diretta da Luca Miniero e sceneggiati da Daniela Gambaro, Massimo Reale, Vanessa Picciarelli e Chiara Laudani, la serie tv Le indagini di Lolita Lo Bosco 2 riprenderà quindi le fila del racconto da dove era terminato quello della prima stazione, ovvero, dal finale della prima stagione andata in onda su Rai 1 con dati di ascolto che hanno superato i 7,5 milioni di spettatori. Tra le news entry nel cast, quello di Mario Squeglia, nei panni di Angelo. Torneranno poi i volti di Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Bianca Nappi, Giulia Fiume e Ninni Bruschetta. Così come quello di Lunetta Savino nei panni di Nunzia, la mamma di Lolita. Link al video-promo:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.