Domenica 12 Febbraio, presso la Sala del Convitto Palmieri, Piazzetta di Giosuè Carducci, a Lecce, si riunisce l’Associazione Vieni al Punto! di Lecce per un grande evento di festa in occasione del Tesseramento per l’anno 2023. L’evento sarà l’occasione per festeggiare i due anni di vita dell’Associazione, Vieni al Punto! nasce infatti a Febbraio 2021. Da allora è stata organizzatrice di diversi eventi e occasioni di incontro per la comunità di Lecce e provincia sulle tematiche del benessere psicosessuale, autonomia e socializzazione dei giovani in particolare con disabilità e con svantaggio sociale. Ad oggi l’Associazione vede dei cambiamenti nella presidenza e in alcuni dei membri del consiglio direttivo, oltre che nelle attività nelle quali intende impegnarsi, allargando parzialmente i suoi orizzonti. Il pomeriggio rappresenta dunque un momento di ripartenza per l’Associazione, ma anche un momento di aggregazione e leggerezza. Il programma prevede in apertura alle ore 17.00 la presentazione del nuovo direttivo composto dal presidente Ivan Sederino, la vicepresidente Tamara Pentassuglia (psicologa), la segretaria Paola Andrea Valenti (diplomata in pittura presso ABA), il tesoriere Simone Placì (terapista occupazionale) e il consigliere Danilo Mi (tecnico dei servizi sociali).
Verranno inoltre presentate le attività pensate per il primo semestre dell’anno 2023 in un dialogo aperto con i soci, gli amici e tutti i presenti per la raccolta di nuove proposte. Poi un momento di divertimento con lo spettacolo di cabaret del trio comico salentino Scemifreddi, nati artisticamente nel 2006 e arrivati al grande pubblico con spettacoli teatrali nei teatri di tutta la Puglia e con la partecipazione a Colorado. In chiusura spettacolo di danza e canto con ospiti speciali a sorpresa e un piccolo rinfresco durante il quale degustare il vino gentilmente donato all’Associazione delle cantine Agricole Vallone. La chiusura è prevista per le ore 19.00. Sarà l’occasione per rinnovare o richiedere il proprio tesseramento per sostenere l’Associazione e le idee e le attività che porta avanti, diventandone parte attiva. L’evento è aperto a tutti, gratuito e non c’è bisogno di prenotazione.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.