Che la nostra regione fosse ricca di centri storici autentici e bellissimi, noi pugliesi lo sappiamo da sempre. Ma che nella nostra regione possa esserci un borgo antico capace di colpire più di tutti gli altri sparsi in Italia, è davvero emozionante:
E’ quanto decretato dalla rivista americana Good Housekeeping che, in un articolo diffuso online, ha definito quello di Locorotondo (in Provincia di Bari) un centro storico meritevole del riconoscimento di ‘borgo più bello’. Good Housekeeping, lo ricordiamo, è una rivista statunitense fondata nel 1885. La rivista viene considerata una delle sette sorelle, le altre sono: Ladies’ Home Journal, McCall’s, Family Circle, Better Homes and Gardens, Woman’s Day, and Redbook e la pagina Facebook conta oggi oltre un milione di like. Sul popolare comune del barese, scrive:
“Arroccato su una collina nella soleggiata Valle d’Itria in Puglia , troverai questa città immersa nell’idilliaca campagna del sud Italia di casali in pietra, uliveti e vigneti. All’arrivo, sarai accolto da una vista da cartolina di facciate bianche splendenti impreziosite da gerani in piena estate, con persiane in legno e balconi decorati in ferro battuto decorati con fiori” – si legge nell’articolo che prosegue così:
“Parte del fascino di Locorotondo è il modo in cui il suo stile di vita affascinante e pacifico è preservato con cura. Non troverai molti siti qui oltre alla chiesa e un punto di osservazione nella piazza principale. Tuttavia, la mancanza di grandi attrazioni turistiche significa meno turisti, quindi puoi davvero intravedere l’autentica vita pugliese nella piccola città“ – hanno osservato gli autori della rivista statunitense che lascia comunque spazio anche ad altre bellezze della Puglia: “Se scegli di visitare Locorotondo, senza dubbio vorrai esplorare altre belle città pugliesi. Alberobello , un altro dei borghi più belli d’Italia, è famoso per i suoi bizzarri trulli” – concludono.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.