Assurdo quanto misterioso il ritrovamento delle guardie ambientali del barese che, nei giorni scorsi, hanno scoperto circa un quintale di barattoli di Nutella – scaduta nel 2021 – ritrovati in contrada Serralta, a Locorotondo:
Stando a quanto si apprende, a scoprire i prodotti abbandonati è stato Michelangelo Schiavone, ispettore delle guardia ambientali dell’associazione Wardapark di Locorotondo. In totale, sono tredici le confezioni da dodici barattoli da 650 gr di crema al cioccolato abbandonate da ignoti nell’area naturale. La scoperta dei barattoli di Nutella nei boschi di Locorotondo risalirebbe allo scorso 23 gennaio 2023, ma ne è stata data notizia solo nelle scorse ore. I barattoli di Nutella, da 600 grammi l’uno, erano sigillati e integri, con la data di scadenza fissata all’aprile del 2021. Link video:
Attraverso una diretta Facebook l’ispettore ambientale ha reso pubblico il ritrovamento, scatenando profonda indignazione sui social. Un fenomeno – quello dell’abbandono di alimenti – che, purtroppo, non rappresenta un caso isolato: piadine imbustate, pacchi di pasta, scatolette di tonno e persino confezioni di cibo non commerciabile poiche teoricamente destinato agli aiuti alimentari, sono stati gli altri prodotti scoperti e segnalati sempre in zona. Intanto, l’insolito fenomeno dei “Cento chili di Nutella” avrebbe fatto scattare inchiesta presa a cuore direttamente anche dall’azienda produttrice – la Ferrero – che avrebbe contattato l’ispettore ambientale del barese per far luce sull’accaduto.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.