Oltre 220 persone sono state segnalate a sud della Puglia dalla Guardia di Finanza per indebita percezione del reddito di cittadinanza e proposto il sequestro di beni per un importo di circa 1,9 milioni di euro:
Stando a quanto si apprende, i finanzieri hanno ricostruito una serie di azioni truffaldine ai danni dello Stato, volte a far risultare i richiedenti della misura di sostegno idonei alla stessa e omettendo alcune delle informazioni riguardo il loro stato sociale e lavorativo, riuscendo così a simulare su carta uno stato di necessità in realtà inesistente. Tra le azioni illegali contestate:
l’insussistenza del requisito di cittadinanza; lo stato di detenzione presso case circondariali e la comunicazione di false informazioni relative alla composizione dei nuclei familiari conviventi. Nell’ambito delle stesse indagini, le Fiamme Gialle della compagnia di Grottaglie (in Provincia di Taranto) hanno scoperto anche 10 lavoratori in nero o irregolari che avrebbero indebitamente ricevuto le somme spettanti previste per il reddito di cittadinanza o che sarebbero risultati componenti di nuclei familiari beneficiari della provvidenza. Le posizioni così individuate sono state segnalate all’Inps per l’adozione dei provvedimenti di competenza.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.