Puglia trasporti, sottoscritti nuovi accordi per le tariffe agevolate alle forze militari e di pubblica sicurezza

Il 6 aprile 2023, presso la sede della Presidenza regionale a Bari, sono stati firmati gli accordi di concessione di tariffe agevolate a bordo dei mezzi di trasporto pubblico in Puglia in favore dei rappresentati della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e del Corpo dei Vigili del Fuoco. Firmatari la Regione Puglia, la Marina Militare, l’Aeronautica Militare, il Corpo dei Vigili del Fuoco, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie del Gargano, Ferrotramviaria e Trenitalia (Gruppo FS). Prossimamente aderirà all’iniziativa anche Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS) secondo modalità da definire in quanto non è stato ancora sottoscritto il nuovo contratto di servizio.

Gli accordi firmati oggi sono strumento disciplinante le azioni volte a migliorare e integrare la sicurezza dei viaggiatori sui mezzi del TPL regionale attraverso il contributo, in termini di deterrenza, all’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità delle suddette forze militari e di pubblica sicurezza. Essi derivano dalla DGR n. 230 del 28.02.2023 che ha esteso ai Corpi sottoscrittori la convenzione tariffaria agevolata sul trasporto pubblico locale già applicata ai rappresentanti dell’Esercito e delle forze di Polizia.

“La Puglia è tra le prime regioni italiane che hanno richiesto e ottenuto da parte di tutte le forze militari e dell’ordine una particolare presenza di personale in divisa sui propri treni per la sicurezza dei passeggeri e trasmettere loro sensazioni di rassicurazione e serenità – ha dichiarato il presidente Michele Emiliano -. Questo anche al fine di incrementare un pendolarismo già molto consistente, incentivare l’uso del treno e disincentivare l’uso dell’auto che, per chi lavora per turni anche notturni, può essere un pericolo. Abbiamo investito denaro e previsto una scontistica che consente al personale in divisa di spendere un po’ meno per i frequentissimi viaggi che fanno per servizio con la possibilità di garantire sicurezza all’utenza, grazie alla loro competenza e professionalità. Ringrazio questi servitori dello Stato per il contributo che daranno.”

Oggi sottoscriviamo il protocollo con Marina Militare, Aeronautica Militare e Vigili del Fuoco a seguito di una delibera che è stata approvata in Giunta il 28 febbraio scorso, iniziativa che riconosce una scontistica per questi Copri e si aggiunge agli accordi che già abbiamo con le altre forze dell’ordine e militari – ha aggiunto l’assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia -. Questo per noi rappresenta uno strumento di deterrenza e prevenzione verso gli atti di microcriminalità e di vandalismo che purtroppo ancora registriamo sui mezzi del TPL regionale. Con questo accordo stiamo garantendo, quindi, sicurezza alla persona e al patrimonio sia degli utenti che del personale di bordo. E ringrazio le società ferroviarie per la disponibilità da sempre dimostrata.”

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.