Parcheggiava mezzi pesanti su un terreno di circa 4.500 metri quadrati, sottoposto a vincoli paesaggistici nel territorio di Monopoli, in provincia di Bari:
E’ quanto scoperto dai militari della Guardia di Finanza che hanno provveduto a sottoporre l’area a sequestro poiché adibita abusivamente a parcheggio dopo la trasformazione e il livellamento del suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni. Le indagini approfondite dei finanzieri delle Fiamme Gialle hanno inoltre consentito di accertare la presenza di rifiuti provenienti da demolizione, in parte incendiati, posti direttamente a contatto con il terreno e privi di copertura idonea e senza adottare alcuna precauzione per evitare l’infiltrazione nel sottosuolo, con possibile grave pregiudizio per l’ambiente. Tra questi, persino una cisterna metallica da 32.000 litri, con coibentazione gravemente danneggiata e un auto rimorchio privo di ogni riferimento e/o numero di telaio:
L’indagine dei finanzieri di Monopoli ha consentito di effettuare il ripristino parziale dello stato dei luoghi, con lo sgombero di 15 rimorchi presenti in un’area classificata quale uliveto tutelata da un ulteriore vincolo paesaggistico, per la presenza di numerosi ulivi monumentali, patrimonio culturale e naturale della Regione Puglia. Il proprietario del fondo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per attività di gestione rifiuti non autorizzata, smaltimento illecito mediante combustione e ricettazione, condotte perpetrate in zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.