Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada: a Barletta simulazione di incidente  stradale

Anche quest’anno per la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada il Comitato della zona 167 di Barletta ha voluto contribuire all’organizzazione dell’evento svoltosi nella giornata di domenica pressi della Cattedrale della città luogo ove abitualmente vi si ritrovano giovani e meno giovani nei momenti di  svago.   Dopo il rito religioso della Santa Messa officiato da Don Francesco Fruscio in ricordo delle tante  vittime della strada ha fatto seguito, nei pressi dei giardini del Castello, una simulazione di incidente  stradale a cui hanno preso parte gli uomini della Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale, Vigili  del Fuoco e personale del 118 verso i quali rivolgiamo il nostro più vivo apprezzamento per la  generosità manifestata, mettendo in capo uomini e mezzi e mostrando una straordinaria vicinanza alla  comunità.  

Il Comitato della 167, come sempre “genuflesso” al bene comune, ha impegnato le proprie energie, unendole a quelli della Rete delle Associazioni di Barletta, dando vita ad un momento di  sensibilizzazione ad una maggiore consapevolezza dei cittadini rispetto ad una sempre più fedele  osservanza delle regole e della sicurezza stradale.

La grande attenzione di un folto pubblico ha sancito l’importanza che eventi di questa natura rivestono  all’interno di una comunità che ,molto spesso, ha dovuto registrare episodi tragici legati alla mancata  osservanza delle regole della strada.   Un ringraziamento sentito va al Prefetto di Barletta-Andria-Trani dott.ssa Riflesso che per tramite  della dott.ssa Panella ha manifestato la costante attenzione e vicinanza della Prefettura alle attività  legate alla sicurezza stradale.  

Generoso, inoltre, è stato il concreto sostegno della ditta Bellino e della Pizzeria L’Ancora che hanno  messo a disposizione i mezzi oggetto della simulazione, dei volontari della Croce Rossa, del Nucleo  Guardia Ambientale, dell’Ambulatorio Popolare e dell’associazione Noi Liberamente.  Con grande rammarico e disappunto dobbiamo, tuttavia, registrare l’assenza ingiustificata ed  ingiustificabile dell’amministrazione comunale che, probabilmente, in testa alla ideale scala delle  priorità avrà posto il pranzo domenicale. 

L’auspicio che il Comitato esprime anche in questa occasione è quello di poter condividere con la  comunità altri eventi di questo spessore affinché le statistiche nefaste legate alle vittime della strada  registrino finalmente una inversione di tendenza e si diffonda sempre più una cultura del rispetto delle  regole della strada.  

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.