Avviati i nuovi lavori di scavo e ricerca presso la necropoli dauna di Pietra Caduta.
Dopo la conclusione dell’iter dello scorso maggio che ha permesso l’apposizione del vincolo archeologico sulla vasta area funeraria nel Comune di Canosa di Puglia (nella provincia di Barletta-Andria-Trani), arriva la concessione triennale del Ministero della Cultura:
Un risultato importante giunto grazie a un lavoro sinergico tra Fondazione Archeologica Canosina, Soprintendenza ABAP BAT e Foggia e Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Gli studenti di Scienze dei Beni Culturali e Archeologia e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università, guidati da Raffaella Cassano e da Maria Silvestri, sono già in campo per le attività propedeutiche alla campagna di scavo che partirà ufficialmente nella primavera del 2024. Saranno coinvolti anche gli studenti del Liceo Fermi Canosa. Le immagini diffuse dalla Pagina Facebook della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT e Foggia:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.