A Sud della Puglia scatta il sequestro di cinque quintali di alimenti e sanzioni da 9500 euro in Salento. “Gravi carenze igienico-sanitarie”

I militari dell’Arma dei Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni) di Lecce hanno provveduto a sottoporre a sequestro amministrativo oltre 5 quintali di alimenti vari, tra cui prodotti a base di carne e ittici e preparazioni gastronomiche:

Stando a quanto si apprende, l’intervento è stato effettuato in considerazione privi di etichettatura e di qualsiasi indicazione riferita alla rintracciabilità alimentare, trovati in due ristoranti e in un’attività commerciale in tre diversi comuni del Salento. In un caso, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività di deposito di alimenti, con provvedimento confermato dall’Asl competente, poiché esercitata in un locale privo di registrazione sanitaria ed interessato da gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Per le irregolarità rilevate sono state contestate sanzioni amministrative pari a 9.500 euro, mentre il valore complessivo dei prodotti e degli alimenti sequestrati è stimato in circa 9mila euro. I titolari delle attività sottoposte a controllo sono stati inoltre segnalati all’autorità sanitaria e a quella amministrativa.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.