Avrebbero venduto giocattoli a distanza di pochi metri da alcuni istituti scolastici attraverso la diffusione di voltantini con cataloghi per l’aquisto di prodotti non a norma e per questo sono stati segnalati:
Stando a quanto si apprende, ammonta a circa 5000 il numero di prodotti complessivi – tra giocattoli, gadget per bambini e materiale elettrico come lampadine per la casa e piccole minuzie per le riparazioni fai da te – posti sotto sequestro dai militari della Guardia di Finanza tra i territori di Andria e Barletta. I prodotti presenterebbero l’ingannevole marchio C-E (China Export) invece del regolare marchio “CE” (marcatura europea). Tali prodotti, non conformi, potrebbero rivelarsi pericolosi per i bambini. Chiunque dovesse assistere a fenomeni di questo tipo è pregato di segnalarli alle forze dell’ordine.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.