«Ogni volta che mi muovo dal mio paese – racconta un ex paziente 40enne che ha proseguito musicoterapia –e qualcuno che incontro mi chiede come sto, io rispondo che la chemio mi fa vivere, ma poi dopo so che c’è la stanza felice dove viaggio con la musica. Solo dopo torno a casa più sereno».
«La aspettiamo a Bari, nel nostro Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” a Bari per condividere il dono della musica con tutte le persone che amano le sue melodie e la sua persona» – conclude così la lettera inviata al maestro Giovanni Allevi dalla musicoterapeuta del servizio di Psiconcologia dell’Istituto, a nome dei pazienti dell’oncologico barese. Stando a quanto si apprende, infatti, il monologo di Allevi ha emozionato quindi anche pazienti e personale.
«L’istituto Tumori di Bari – spiega il direttore generale Alessandro Delle Donne – possiede cinque pianoforti sparsi tra i vari reparti e fa della umanizzazione delle cure e dell’uso terapeutico della musica una missione. Qui suonano i pazienti nei gruppi di musicoterapia, suonano gli operatori sanitari, suonano i musicisti del Conservatorio «Niccolò Piccini» di Bari, con il quale vi è una convenzione per donare musica ai pazienti. Tra tanti progetti di ricerca farmacologici, sono attivi dei progetti di ricerca anche sull’utilizzo mirato di interventi musicali, come ad esempio «I suoni della Gentilezza», dedicato alle persone ricoverate e che non possono muoversi dalle stanze». «Quando ha parlato Allevi – conclude una donna di 50 anni al sesto ciclo di chemioterapia, – mi è sembrato che parlasse proprio a me. Lo ringrazierei se potessi incontrarlo».
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.